Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Se mancherà l’Acqua sarà anche colpa nostra. Non sprechiamola!
Stop allo spreco d’acqua.
Pensiamo al futuro!
Risparmia l’Acqua! è una campagna di informazione, educazione e sensibilizzazione sul tema del risparmio idrico, finanziata dalla Regione Siciliana nell’ambito del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020, e in particolare dall’Azione 11.2.1 “Informazione e comunicazione”.
L’obiettivo della campagna è quello di incrementare la percezione del valore della risorsa idrica, avvicinando ed educando i cittadini ad un consumo più consapevole e cosciente.
Il cambiamento passa per gesti e comportamenti semplici, che possiamo attuare ogni giorno.
Inumeri
0,00245 euro
Questo è il costo medio che un utente sostiene per un litro di acqua del rubinetto. L’acqua in bottiglia costa invece in media 0,15 € al litro, senza contare i costi di smaltimento della plastica.
126 euro
Risparmio medio annuale che una famiglia siciliana media avrebbe se utilizzasse le risorse idriche a disposizione in un modo più consapevole e razionale.
6
Il sesto Obiettivo dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU è dedicato proprio all’acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari. Tutti gli Obiettivi, per un totale di 17, sostengono alcune misure contro l'ineguaglianza e i cambiamenti climatici.
22
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. La giornata è inserita all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio: si tratta di un piano d’azione per uno sviluppo sostenibile e in armonia con l’ambiente, sottoscritto dai governi di 183 paesi del mondo.
4
Fasi del ciclo dell’acqua: evaporazione, condensazione, precipitazione e infiltrazione. Infiltrandosi nel sottosuolo l’acqua alimenta le falde idriche: qui, l’acqua si muove molto lentamente, in un arco di tempo che può arrivare anche a mille anni!
85%
Sul totale nazionale, la quota siciliana nell’utilizzo delle acque marine dissalate per uso potabile. La Regione Siciliana è anche la prima e la più virtuosa per l’utilizzo di acque marine dissalate per uso industriale.
184
Nel 2019, era il quantitativo di litri di acqua erogato pro capite nella Regione Siciliana. Si tratta della regione italiana dove i cittadini consumano meno acqua per uso civile.
20%
Percentuale di cittadini italiani per cui la scarsità di risorse idriche, attuale e futura, costituisce un problema rilevante. Solo un cittadino su cinque, quindi, si preoccupa delle tematiche legate allo spreco dell’acqua.
8,7 m3
Metri cubi di acqua che si possono risparmiare in un anno con un accorgimento semplice e veloce: chiudere il rubinetto mentre si lavano i denti.
Iscriviti e approfondisci le tematiche della campagna.
Nella sezione dedicata troverai dei focus su alcuni concetti chiave e diversi consigli da applicare nella tua vita quotidiana.